Skip to main content

Una caratteristica fondamentale di un workshop è la partecipazione attiva di tutti: non fraintendeteci, la presenza di ‘esperti del settore’ – e noi ne abbiamo avuti molti – è fondamentale ma crediamo sia ancora più importante il confronto, siano più costruttive le discussioni e le contaminazioni sono essenziali.

Un’altra caratteristica fondamentale è la creatività.
Il fine di tutti i workshop è lavorare su progetti concreti o astratti, ma aldilà del risultato tangibile o non, il concept creativo è la base per questa tipologia di evento.

Ecco perché abbiamo amato questo nuovo format, che attinge dall’esperienza delle 10 edizioni precedenti che hanno avuto enorme riscontro da tanti fotografi italiani e stranieri e rinasce con un programma e con degli obiettivi completamente nuovi e più maturi.

Grazie quindi a Sergio Cancellieri che ha riunito grandi nomi del mondo del wedding italiano, ma non solo, nella meravigliosa isola di Marettimo: abbiamo ascoltato le storie degli altri, abbiamo raccontato le nostre storie, ci siamo emozionati, abbiamo riso, ballato e mangiato tutto insieme in mezzo al paese, abbiamo ‘assaporato’ l’odore del mare e l’accoglienza siciliana.

Toni Thorimbert, ritrattista, affermato fotografo di fama mondiale e Art Director, Francesco Faraci, fotoreporter siciliano, Tony Gentile, fotogiornalista che ci ha raccontato delle stragi di Capaci e di via D’amelio e Enzo Carpineta.

Abbiamo ascoltato anche le storie di Sascha Kraemer, Petar Jurica, Francesca Floris, fotografi del mondo del wedding.

Angelo Raffaele Turetta, fotografo di scena, e Fausto Podavini, reportagista erano già presenti nella trascorsa edizione e Sergio li ha fortemente rivoluti.

Quest’anno abbiamo anche assistito ad novità: una sezione totalmente dedicata ai videomakers, curata da Giuseppe Piserchia.

https://www.isoleegadiworkshop.it

Crediamo che esista un termine che racchiude tutto questo – o forse ne è la conseguenza: è un termine inglese, benchmarking, analisi comparativa. Ecco che alla fine di un workshop, dopo aver ascoltato le altre esperienze, valutato i nostri obiettivi, sapremo su quali aspetti siamo più forti, e su quali invece dovremo lavorare. L’insegnamento, secondo noi, sta proprio qui… e spesso è un insegnamento “sottrattivo”: un invito a scremare la nostra fotografia da troppi orpelli, troppi belletti, troppo make-up.

È stata un’occasione unica e siamo tornati a casa con un bagaglio di esperienze formative e umane che ci accresceranno sia come professionisti ma soprattutto come persone, che ci permettono di instaurare dei legami indelebili nel tempo.

E a proposito di storie, il nostro ambassador Francesco Brunello, ieri era a Siena all’ANFM in tour per raccontare la sua.

Intanto vi ricordiamo il prossimo appuntamento: ci vediamo a Torino il 14 novembre con ANFM!

Non perdere l’occasione di seguirci sulle nostre pagine INSTAGRAM e FACEBOOK: ti terremo aggiornato su tutte le novità!

Ricorda #sognacreastampa, scegli di far parte del mondo Celebra, scegli #iosonocelebra!

A presto,

Team Celebra Album 

Leave a Reply