Per noi Inside your studio (QUI ti raccontiamo cos’è) è sinonimo di condivisione, è come chiacchiere direttamente con ognuno di voi in merito alle novità del mondo della fotografia e del mercato, pensando insieme a questo complicato quotidiano che ogni imprenditore e fotografo vive al giorno d’oggi per cercare, sempre insieme, una soluzione.
Se volete essere i prossimi non vi resta che scriverci tramite Messanger direttamente dalla nostra pagina Facebook, tramite Direct-Message alla nostra pagina Instagram o tramite i nostri contatti, direttamente dal nostro sito internet www.celebra.it.
Eccoci ad un nuovo appuntamento con Inside Your Studio: ringraziamo Paolo Lanzi che ci ha permesso di curiosare nel suo mondo.

Ecco cosa ci ha raccontato!
Quando hai iniziato a scattare? Come è nata la tua passione?
Ho iniziato nel 2002, inizialmente come tutti i fotografi cioè come passione e interesse per la
fotografia che negli anni si è sviluppata ed è diventata il mio lavoro.
Inizialmente ho iniziato da autodidatta, attraverso lo studio individuale, attraverso l’analisi dei
principali fotografi della storia.
La passione mi ha condotto ad informarmi e vedere lavori altrui, inoltre ho fatto da assistente e
collaboratore ad altri fotografi fino ad aprirmi il mio studio fotografico.

Qual è il genere fotografico che preferisci?
Da qualche anno ma anche fin da subito mi ha sempre intrigato il ritratto fotografico delle persone,
poi viene applicato per la ritrattistica nel matrimonio.
In studio propongo anche servizi di ritrattistica.


Ci racconti del tuo studio fotografico?
Io nasco di pari passo al discorso di fotografia di matrimonio ma anche di fotografia della moda e di
lavoro per un’agenzia di Milano, infatti mi occupo di sfilate.
Questo lavoro si è affiancato alla parte matrimoniale. Nei matrimoni prendo spunto dai viaggi e
racconto il “giorno del sì” in modo molto spontanea.
Ho un piccolo studio fisico ma durante l’anno si gira e si fanno anche eventi al di fuori dell’aspetto


Di quale formato di album hai più richiesta da parte dei clienti?
Tendenzialmente prediligo il formato quadrato, sia nella misura 30×30 che 35×35. Da qualche anno noto che è molto apprezzato anche il formato 30×40 che propongo spesso nella versione japan book.
Proponi tutte le linee degli album di Celebra o fai una selezione specifica di alcuni prodotti da suggerire ai tuoi clienti?
Ormai da 5 o 6 anni ho suddiviso la parte servizio e quella del prodotto: a livello di campionari ho
album libro, jewel, iro e Karà.
Non ho una preferenza su una linea specifica perché lascio al cliente la scelta del prodotto in base ai
gusti soggettivi.
Posso dare dei consigli se è un matrimonio e cerco di fare capire il concetto del packaging che per me è molto importante.
Grazie Paolo, grazie per averci permesso di entrare nel tuo studio e grazie per averci raccontato del tuo lavoro.
Non dimenticate di seguirci sui nostri canali INSTAGRAM e FACEBOOK e non scordarti di iscriverti alla nostra newsletter QUI per non perdere le ultime novità e le promozioni che vi abbiamo riservato e ricordati di scriverci se vuoi, anche tu, aprirci le porte del vostro studio fotografico e condividere con noi la vostra visione della fotografia.
Ricordatevi #sognacreastampa, scegliete di far parte del mondo Celebra, scegliete #iosonocelebra!
A presto,
Team Celebra Album